Gli impianti di riscaldamento delle serre richiedono
particolare attenzione nel dimensionamento, nella progettazione e nella realizzazione.
Il contenimento dei costi energetici, un corretto dimensionamento dell'impianto e l'uniformità della temperatura basale ed aerea non sono sempre facili da ottenere.
L'esperienza e le molte realizzazioni che Acotec ha effettuato negli anni garantiscono l'assoluta perfezione di questa tipologia di impianti.
Gli obiettivi di progetto si raggiungono adottando impianti di riscaldamento differenziati per l'apparato radicale e per l'ambiente serra con tecnologia non semplicemente derivata dalla normale impiantistica civile.
Le centrali termiche sono realizzate in funzione delle necessità in modo modulare, i gruppi di produzione energia termica con bruciatori di primarie aziende garantiscono il massimo livello qualitativo ed un grande risparmio energetico.
RISCALDAMENTO AEREO
L'ambiente serra viene riscaldato con tubazioni radianti in acciaio liscio o con fan-jets nel caso di serre con materiale plastico di copertura.
Quando si realizzano impianti di riscaldamento aereo a tubi lisci, questi vengono utilizzati per supportare linee di irrigazione, carrelli aerei, macchiner per i trattamenti localizzati.
RISCALDAMENTO BASALE
Viene realizzato sotto il piano di coltura: terreno, bancali a terra ed in elevazione, con l'utilizzo di tubazioni in polietilene alimentate ad acqua calda.
Una valvola di miscela ed una sonda di temperatura posizionate in prossimità della coltura garantiscono l'ottimale riscaldamento.