L'irrigazione per le coltivazioni in ambiente protetto hanno subito
negli ultimi anni sviluppi tecnologici notevoli, assumendo caratteristiche quanto mai specializzate.
Il cuore della serra è la centrale idrica che deve essere in grado di distribuire soluzioni nutritive in qualità e quantità controllate ed idonee alle necessità colturali.
Il mercato italiano è molto frammentato e non consente produzioni monocolturali e pertanto è spesso necessario differenziare vari
settori di produzione significando ciò differenti controlli nutrizionali oltre a quelli microclimatici.
Una centrale idrica deve essere in grado di irrigare e controllare
quantità di soluzioni nutritive molto differenti tra loro in qualità e quantità; il sistema per garantire tale flessibilità è oltremodo complicato ma Acotec è in grado di risolvere tali problemi.
Serbatoi di contenimento delle soluzioni nutritive con selezione automatica, impianti di pressurizzazione con contalitri completi di gruppi di modulazione delle portate garantiscono in ogni punto della serra e per ogni coltura le quantità e la qualità della nutrizione.
Sistemi di filtraggio continuo e collegamenti in pvc-polietilene agli utilizzi completano la centrale di fertirrigazione.
Tutti i comandi, dalla selezione dei serbatoi al controllo della conducibilità e pH, sono ovviamente effettuati con i computer Priva


Acotec è … sempre un passo più avanti

opere civili di sottostruttura | serre di produzione | serre di sperimentazione e didattiche |
aree di lavoro | sistemi di trasporto interni | sistemi ottici vision di calibraggio | bancali |
riscaldamento | fertirrigazione | flusso e riflusso | idrosistemi | protezione termica | fog |
impianti speciali | computer per serre | elettrico