Per il completo controllo climatico dell'ambiente serra ha particolare importanza l'impianto di umidificazione a nebbia (sistema fog).
Il fog può essere vantaggiosamente utilizzato per creare il microclima ideale nell'ambiente anche in condizioni di ventilazione forzata o naturale.
In estate l'evaporazione delle micro gocce raffredda la serra sfruttando il principio dell'evaporazione adiabatica e contemporaneamente umidifica l'ambiente in caso di bassa umidità relativa.
In inverno il fog ristabilisce il giusto tasso di umidità evitando la disidratazione delle colture causate dall'azione degli impianti di riscaldamento.
Il microclima creato dall'impianto fog è ideale per le colture più delicate nelle quali non è possibile intervenire con metodi di bagnatura più tradizionali quali ad esempio la propagazione, la produzione di giovani piantine, la coltivazione di piante tropicali e di piante fiorite.
L'impianto fog di produzione Acotec necessita, per un buon funzionamento, di acqua particolarmente povera di sali disciolti al fine di evitare l'otturazione degli ugelli; funziona ad una pressione superiore a 70 bars trasformando l'acqua in microgocce di circa 10 micron di diamentro che, per la loro piccolissima dimensione, rimangono a lungo sospese nell'aria simulando appunto l'effetto nebbia.


Acotec è … sempre un passo più avanti

opere civili di sottostruttura | serre di produzione | serre di sperimentazione e didattiche |
aree di lavoro | sistemi di trasporto interni | sistemi ottici vision di calibraggio | bancali |
riscaldamento | fertirrigazione | flusso e riflusso | idrosistemi | protezione termica | fog |
impianti speciali | computer per serre | elettrico